Dopo due anni anche per colpa della pandemia che ci ha colpito ultimamente, ripartono i Corsi da Soccorritore organizzati dalla Misericordia di Molfetta in collaborazione con la ASL BA. Al corso sono presenti i volontari che hanno aderito da Molfetta, Andria, Corato e sarà svolto presso la Sala Conferenze della Misericordia di Molfetta.
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
MODULO 1: RUOLO DEL SOCCORRITORE
- primo e pronto soccorso
- significato di emergenza
- significato di urgenza
MODULO 2: LA COSCIENZA
- Cenni di anatomia e fisiologia del SNC
- caratteristiche, principali alterazioni e valutazione dello stato di coscienza
- riconoscimento delle principali alterazioni della coscienza
- rilevazione della glicemia
MODULO 3: IL RESPIRO
- Cenni di anatomia e fisiologia dell’apparato respiratorio
- Caratteristiche, principali alterazioni e valutazioni del respiro
- riconoscimento dei problemi dell’apparato respiratorio
- frequenza respiratoria
- ossigenoterapia
MODULO 4: IL CIRCOLO
- Cenni di anatomia e fisiologia dell’apparato cardiocircolatorio
- caratteristiche, principali alterazioni e valutazioni del circolo
- riconoscimento dei problemi dell’apparato cardiocircolatorio e dello shock
MODULO 5: CENNI DI PRIMO SOCCORSO
- Ferite
- emorragia
- amputazione
- corpo estraneo
- lesioni da caldo e da freddo
- tecniche di emostasi, bendaggio e medicazione
MODULO 3: STRUMENTI PER LA VALUTAZIONE DEL PAZIENTE
- rilevazione frequenza respiratoria (FR)
- rilevazione frequenza cardiaca (FC)
- rilevazione pressione arteriosa (PA)
MODULO 4: BLSD, SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI E DEFIBRILLAZIONE PRECOCE
- Rianimazione Cardiopolmonare e defibrillazione precoce del paziente adulto
- morte cardiaca improvvisa
- Valutazione coscienza e respiro
- uso del DAE
- Ventilazioni
Auguriamo a tutti i volontari aspiranti soccorritori un in bocca al lupo.