Prosegue incessantemente l’attività di volontariato dell’Associazione “Misericordia–Molfetta”, nell’ambito delle attività di volontariato, soprattutto per quel che concerne l’assistenza sanitaria ed il trasporto sociale. L’associazione Misericordia ha partecipato al bando “Mani amiche 2” promosso dalla “Fondazione Puglia, che sostiene le associazioni di volontariato con contributi, per promuovere e sostenere progetti finalizzati a migliorare la qualità della vita dei soggetti più deboli e tanto altro; contributi pronti ad essere reinvestiti in proposte progettuali relative alla salute pubblica, per l’acquisto di materiale e attrezzature sanitarie e prodotti per la sanificazione ed il mantenimento delle condizioni igieniche dei mezzi e della struttura.
Le attività svolte dalla Misericordia sono molteplici, tra queste trasporto infermi, dialisi, assistenza alle famiglie, servizio civile, area emergenza e tante altre. Lodevole a tal proposito è l’iniziativa,in collaborazione con un’altra associazione di volontariato locale, il “Laboratorio Officine Educative”, promosso dal Comune di Molfetta, che prevede un insieme di attività di doposcuola e laboratori per ragazzi appartenenti a nuclei familiari con all’interno difficili dinamiche sociali.
“E’ necessario rieducare i giovani al volontariato,quello vero, fatto gratuitamente – questo l’invito di Tina Nanna presidente della Misericordia di Molfetta. Oggi viviamo un’epoca di egoismo diffuso, dobbiamo invece evocare un messaggio che tutti noi siamo volontari, tutti noi facciamo parte dell’area emergenza, che il servizio civile è fondamentale per i giovani, per la crescita di una comunità sana e che aiutare il prossimo aiuta soprattutto sei stessi”. Non dimentichiamo mai le parole di Madre Teresa di Calcutta: Il bene che si fa, è una medaglia che si appende al cuore, non alla giacca”
L’associazione continuerà il suo operato, sempre con maggior spirito umanitario grazie anche alla Fondazione Puglia che con il finanziamento di “Mani amiche 2” è vicina alla Misericordia di Molfetta.. Continueranno anche le tante donazioni, spesso silenti, per supportare e sostenere gli ultimi, anche a distanza. “Aiutare è bello”. E’ questo l’urlo di speranza emanato dalla sede di Misericordia Molfetta, realtà del territorio da sostenere.
- Il Nucleo Sommozzatori delle Misericordie di Puglia in azione
- Raccolta fondi per l’acquisto di una moto d’acqua con barella di salvataggio
- Anziani mai soli: Misericordia Molfetta e
Frates organizzano per loro un campus estivo
ricco di attività - 𝐑𝐚𝐜𝐞 𝐟𝐨𝐫 𝐭𝐡𝐞 𝐂𝐮𝐫𝐞 a Bari, più di 15.000 partecipanti
- Secondo carico dalla Misericordia per l’Ucraina