La consapevolezza trasforma un cittadino da vittima in superstite e una situazione critica da problema in opportunità. Con Lezioni di sopravvivenza, un incontro tenutosi domenica sera nella sala conferenza della sede della Misericordia, si è conclusa la settimana dedicata alla protezione civile di Molfetta.
Il confronto sul tema ha visto la presenza del dott. Giovanni de Trizio, esperto nel settore e funzionario di protezione civile in provincia della BAT, del sindaco Tommaso Minervini, del dottor Ottavio Balducci, del governatore della Misericordia, Tina Nanna e Valeria Minervini.
L’obiettivo dell’appuntamento, che ha visto grande partecipazione di cittadini e di associazioni di volontariato, è stato quello di rendere la cittadinanza protagonista del sistema di protezione civile.
Dopo aver esposto i cardini su cui quest’ambito pone le sue fondamenta, che risiedono in previsione, prevenzione, intervento e recupero della popolazione, De Trizio ha fatto leva sull’importanza dei piani di protezione civile in ogni comune.
«Flessibilità e semplicità sono le due prerogative essenziali di un piano di protezione civile – spiega de Trizio – la comunità cresce, la toponomastica cambia e i piani vanno costantemente adeguati alle esigenze del territorio».
Oggi più che mai è fondamentale portare la cittadinanza ad un livello di consapevolezza tale da permettere a tutti di fronteggiare con serenità, razionalità e pragmatismo le situazioni emergenziali. La dimostrazione più recente e più impattante è stata data sicuramente dalla pandemia, che ha messo di fronte alle istituzioni e ai singoli sfide mai affrontate prima. Sfide che confermano la necessità di continuare a divulgare comportamenti corretti e buone pratiche sul tema. La mera conoscenza delle aree predisposte alla sicurezza fa la differenza.
L’intervento conclusivo del primo cittadino è stato mirato ad assumere l’impegno di formare ed informare la popolazione, offrendole gli strumenti adeguati per essere una comunità sempre più ricettiva e intraprendente.

- Il Nucleo Sommozzatori delle Misericordie di Puglia in azione
- Raccolta fondi per l’acquisto di una moto d’acqua con barella di salvataggio
- Anziani mai soli: Misericordia Molfetta e
Frates organizzano per loro un campus estivo
ricco di attività - 𝐑𝐚𝐜𝐞 𝐟𝐨𝐫 𝐭𝐡𝐞 𝐂𝐮𝐫𝐞 a Bari, più di 15.000 partecipanti
- Secondo carico dalla Misericordia per l’Ucraina