Da ben 8 secoli l’azione delle Misericordie è diretta a soccorrere chi si trova nel bisogno e nella sofferenza, con ogni forma di aiuto possibile, sia materiale che morale. Assistenza e aiuto alla persona sono da sempre gli scopi principali: in particolare, le attività che le Misericordie offrono alla comunità, collaborando in molte occasioni ed altre realtà di volontariato, vanno dal trasporto sanitario alla protezione civile, dall’assistenza sociale alle onoranze funebri.

La Misericordia a Molfetta nasce il 18 maggio 1999
Attualmente la Misericordia di Molfetta opera in molteplici e complessi servizi nell’ambito socio-sanitario, i principali settori di intervento sono:
AREA SANITARIA
- Servizio Manifestazione
- Trasporti ed Emodialisi
- Corsi BLSD e SOCCORRITORE
- Prestito Ausili Sanitari (stampelle, sedie a rotelle, ecc)
AREA SOCIALE
AREA EMERGENZA
La Misericordia è aperta a tutti: uomini e donne dai 16 agli 80 anni che vogliano dare il loro contributo, ispirato al Vangelo e alle Opere di Misericordia, possono diventare confratelli e consorelle e far parte di una Confederazione Nazionale che oggi è una delle più grandi e antiche entità federative del Paese nell’ambito del Volontariato. Contattaci
- Il Nucleo Sommozzatori delle Misericordie di Puglia in azione
- Raccolta fondi per l’acquisto di una moto d’acqua con barella di salvataggio
- Anziani mai soli: Misericordia Molfetta e
Frates organizzano per loro un campus estivo
ricco di attività - 𝐑𝐚𝐜𝐞 𝐟𝐨𝐫 𝐭𝐡𝐞 𝐂𝐮𝐫𝐞 a Bari, più di 15.000 partecipanti
- Secondo carico dalla Misericordia per l’Ucraina